Casa Secco d’Aragona già Pulusella

Via Parrocchia 5 - 25030 Erbusco (BS)

La Casa Secco d’Aragona si sviluppa ad est del grande Palazzo Lechi. Originariamente è stata forse costruita dalla famiglia Tiberi nel XV secolo ed è una tra le più antiche case che ornano il paesaggio di Erbusco. Nel 1630 la casa diviene di proprietà di tre fratelli Pulusella, una delle famiglie nobili che appaiono nel Codice Malatestiano.

Per eredità successive la Casa passa al conte Francesco Secco d’Aragona e tuttora è proprietà della famiglia Secco D’ Aragona. L’attuale proprietario l’ha ottimamente restaurata.

La facciata, rivolta a sud, è l’unico elemento architettonico che caratterizza la dimora nel suo insieme e presenta una ritmica successione di archi a pieno centro poggiati su pilastri che formano l’ampio portico. Al primo piano, sopra il portico, si sviluppa una elegante e semplice loggetta con archetti a pieno centro che si appoggiano su pilastri in muratura.

Il Conte Fausto Lechi nei suoi scritti la definisce un’abitazione che “non porta alcun segno di eleganza, nessun elemento architettonico la abbellisce, il portico e la loggetta superiore non hanno colonne ma semplici pilastri in muratura, eppure l’insieme è squisito nella sua modestia, ed è molto caratteristico”.

All’interno si trovano varie stanze, ma particolarmente interessante è la stanza d’angolo, con doppia volta a vela (forse la “caminada”, l’antico soggiorno) dove sul camino in pietra è ancora leggibile il leone rampante dello stemma dei Pulusella.