Chiesa Parrocchiale San Giorgio, fraz. Villa Pedergnano

Via Lussignoli 2 - 25030 Erbusco (BS)

La Chiesa parrocchiale di S. Giorgio della frazione di Villa Pedergnano risale al XVI secolo e oggi è il risultato di continue trasformazioni e ampliamenti. La primitiva cappella risale al 1567 e solo nel 1599 viene riconosciuta come parrocchia autonoma. Era però una chiesetta insufficiente a contenere i fedeli, per cui, anche se con molte difficoltà, fu costruita una nuova chiesa che verrà consacrata nel 1791.

Nel 1849 il parroco Riccobelli decide l’ampliamento della chiesa con la costruzione di altre due navate: nel 1852 1’architetto Camotti di Brescia darà imzio ai lavori per la navata sud e successivamente per la navata nord. I lavori termineranno intorno al 1870, anno in cui verranno terminate anche le bussole della porta maggiore e quelle delle porte laterali.

Nel 1920-25 viene completamente decorata dalla ditta Fratelli Rubagotti di Coccaglio, chiamata dal parroco Don Lorenzo Rangoni.

La struttura architettonica del presbiterio subisce un ‘ulteriore modifica nel 1957, quando viene abbassato il pavimento, allungato il vano e resa rettilinea la balaustra esistente.

La facciata della parrocchiale di San Giorgio, valorizzata dall’ampio e aperto piazzale, recentemente rinnovato, si sviluppa su due ordini, con capitelli ionici in marmo di Rezzato. Pure in marmo sono l’alto zoccolo su cui si imposta l’intera struttura ed il portale d’ingresso che porta la scritta “Sancto Georgio”. Al di sopra del portale è racchiusa la tela raffigurante San Giorgio che uccide il Drago. L’interno della Chiesa ha delle cappelle laterali cupolate. Le navate sono divise da quattro archi, a pieno centro, poggianti su pilastri con lesene con capitelli corinzi.