Chiesa S. Nicola – Casa Giacobbe – Palazzo Tiberi

Via Trieste - 25030 Erbusco (BS)

La Chiesa di S. Nicola di Pedergnano – E’ stata fondata nel XVII secolo per volontà degli abitanti stessi e dalla nobile famiglia Tiberi, come citato sul portale d’ingresso: “Ai Santi Carlo e Francesco e Nicola (da Tolentino), il nobile Enea Tiberi e la comunità di Pedergnano con proprio denaro dedica-rono nell’anno della peste 1630”. La Chiesa subisce sostanziali restauri nel 1884 e nel 1977.

La facciata della chiesetta è rivolta a ovest con il portale principale in pietra di Sarnico. All’interno è a unica navata con volta a botte. Al centro del pre-sbiterio troviamo la pala d’altare con San Carlo, San Francesco e San Nicola ed in alto la Vergine.

Palazzo Tiberi (oggi Mingotti) – Sorge a Pedergnano. Antica sede conventuale, fra il XIV e XV secolo passa in proprietà alla nobile famiglia Tiberi, che la custodisce fino al 1768. Dopo vari passaggi, viene acquistata dalla famiglia Mingotti, attuale proprietaria.

Il palazzo presenta l’impianto classico della “curtis” con la facciata rivolta a sud e caratterizzata da un ampio portico con una deliziosa loggetta sovrastante composta da quattordici arcatelle trilobate.

Casa Giacobbe – Risale al XV secolo ed era un antico castello, come dimostrato dall’architettura esterna in via S. Vito.La struttura dell’edificio è a forma di L.La zona più antica è la facciata interna caratterizzata da un portico, con tre archi a pieno centro.

Sullo spigolo di sud-ovest è presente una bella colonna in pietra con base alta e un capitello a foglie grasse, tipico del Quattrocento.Al centro del portalino, sono presenti i simboli di S. Carlo Borromeo, elemento che avvalora l’ipotesi della ospitalità data a S. Carlo, durante la visita pastorale a Pedergnano nel 1580.