Palazzo Municipale (già Cavalleri) e Chiesetta Madonna della Pace

Via Verdi 16 - 25030 Erbusco (BS)

Il Palazzo municipale, fatto costruire in Via Verdi da Gianpaolo Cavalleri tra il XIX secolo e i primi anni del XX secolo, originariamente era circondato da un alto muro di protezione che impediva la vista della dimora. Nel 1973 il palazzo viene venduto al Comune che smantella il muro di cinta e toglie il grande affresco della Deposizione, ora collocato sulla parete nord della sala Consiliare.

Il Palazzo è valorizzato dall’ampio prato antistante e l’impianto architettonico e decorativo si erge in tutta la sua severità e solidità di linee architettoniche, mitigate dal gioco di vuoti e di pieni, dati dal portico e dalle torrette sul lato est e ovest. Risente dello stile Liberty e delle forme eclettiche care a quest’epoca.

Lo schema architettonico si sviluppa in senso longitudinale ed il prospetto a sud vede il susseguirsi di belle colonne in pietra di Sarnico con capitelli tuscanici che sostengono sei archi a tutto sesto.

La facciata è vivacizzata da fasce orizzontali di tonalità più scura, che ne sottolineano l’andamento orizzontale del corpo centrale, al quale conferisce particolare leggerezza l’elegante cordonatura curvilinea che sovrasta le finestre del primo piano.

Addossata alla parete ovest, sporgente rispetto alla facciata sud, si innalza una torretta caratterizzata da aperture che nei piani alti si trasformano in bifore. La torretta chiude con una slanciata loggetta sostenuta da colonnette.Ad ovest la Chiesetta della Madonna della Pace, sorta nel 1902-1903 come cappella privata della famiglia Cavalleri, rappresenta un valido esempio di Art Nouveau, stile imperante di questo periodo storico.